

Destinazioni
Navigare nel Golfo del Tigullio con Portofino Boat significa immergersi in un paesaggio da cartolina, dove il mare incontra borghi pittoreschi e natura incontaminata. Questa meravigliosa insenatura della Riviera Ligure ospita alcune delle mete più esclusive e affascinanti d’Italia, caratterizzate da panorami mozzafiato, acque cristalline e un’atmosfera che fonde eleganza e tradizione marinara.
Da Portofino, con le sue boutique e il suo porto esclusivo, a Santa Margherita Ligure, raffinata ed elegante, fino ai borghi marinari di Rapallo, Chiavari e Lavagna, dove la storia si mescola con la bellezza della costa. Più a est, Sestri Levante e Moneglia regalano spiagge dorate e angoli ancora selvaggi, perfetti per chi cerca una fuga dalla routine. Ogni località ha il suo carattere unico e rappresenta una tappa imperdibile per chi vuole vivere il mare con uno sguardo privilegiato dal ponte di una barca.
Con Portofino Boat, potrai raggiungere queste splendide destinazioni in modo esclusivo e confortevole, scegliendo il tour più adatto alle tue esigenze o personalizzando il tuo itinerario per un’esperienza indimenticabile.

Portofino, l'icona della Riviera
Simbolo indiscusso del lusso e dell’eleganza, Portofino è una delle località più esclusive della Riviera Ligure. Il piccolo borgo marinaro, incastonato in una baia naturale circondata da rigogliosa vegetazione, affascina con le sue case color pastello, il porticciolo da cartolina e le boutique di alta moda.
Navigare nelle acque di Portofino significa anche scoprire angoli nascosti e suggestivi come la baia di San Fruttuoso, dove sorge l’antica Abbazia Benedettina, raggiungibile solo via mare o attraverso sentieri panoramici. Qui, nelle profondità marine, si trova il famoso Cristo degli Abissi, una statua sommersa che attira subacquei da tutto il mondo.
Spostandosi lungo la costa, si possono ammirare le spettacolari scogliere del promontorio di Portofino, punteggiate da calette segrete e acque cristalline ideali per lo snorkeling e il relax assoluto.
Santa Margherita: eleganza sul mare
Situata a pochi minuti di navigazione da Portofino, Santa Margherita Ligure è una delle località più raffinate del Tigullio. Con i suoi palazzi affrescati, i giardini fioriti e il pittoresco lungomare, è il perfetto connubio tra charme e tradizione marinara.
Il borgo offre numerose attrazioni, come il Castello di Santa Margherita, costruito per difendere la città dagli attacchi dei pirati, e la splendida Villa Durazzo, un’elegante residenza immersa in un parco con vista mozzafiato sulla baia.
Santa Margherita è anche la porta d’accesso a meravigliose spiagge e calette raggiungibili solo via mare, perfette per un bagno rilassante in acque turchesi.


Chiavari, storia e tradizione ligure
Chiavari è una città dal fascino autentico, caratterizzata da un centro storico medievale che conserva ancora l’anima ligure di un tempo. Passeggiando tra i suoi portici secolari, si possono scoprire botteghe artigianali, antiche pasticcerie e negozi storici.
Dal mare, Chiavari si presenta con un elegante lungomare e ampie spiagge che si estendono per chilometri, perfette per chi ama il relax. Tra i punti d’interesse spiccano il Santuario di Nostra Signora dell’Orto, simbolo della città, e la vivace passeggiata che costeggia il porto turistico, uno dei più importanti della zona.
Chiavari è una meta ideale per chi desidera coniugare cultura, gastronomia e momenti di puro relax in riva al mare.
Moneglia, tra natura e mare cristallino
Situata tra promontori verdeggianti e scogliere spettacolari, Moneglia è una delle località più affascinanti della Riviera. Le sue spiagge dorate e le acque incredibilmente trasparenti la rendono una meta perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.
Il borgo ha un’atmosfera autentica e rilassata, con un centro storico caratterizzato da vicoli stretti, antiche chiese e piccoli ristoranti dove gustare specialità locali come il pesce fresco e la focaccia ligure.
Moneglia è anche il punto di partenza per splendide escursioni via mare, con calette nascoste e fondali ricchi di vita marina, perfetti per immersioni e snorkeling.


Rapallo, tra mare e cultura
Rapallo è una delle perle della Riviera Ligure, conosciuta per il suo suggestivo Castello sul Mare, costruito nel XVI secolo per difendere la città dai pirati. Il suo elegante lungomare, costellato di ristoranti e caffè, è il luogo perfetto per una passeggiata con vista sulle acque scintillanti del Tigullio.
Una delle attrazioni più affascinanti di Rapallo è il Santuario di Montallegro, raggiungibile con una panoramica funivia che regala una vista spettacolare sulla costa.
Grazie alla sua posizione strategica, Rapallo è un punto di partenza ideale per esplorare il Tigullio via mare, raggiungendo Portofino, Santa Margherita e le altre località vicine.
Lavagna, mare e nautica d'eccellenza
Famosa per il suo litorale sabbioso e il grande porto turistico, uno dei più importanti della Liguria, Lavagna è una destinazione perfetta per chi ama il mare e la nautica.
Il suo centro storico conserva il fascino di un antico borgo marinaro, con le caratteristiche case liguri dai colori pastello e la maestosa Basilica di Santo Stefano che domina la cittadina.
Lavagna è la meta ideale per chi desidera una giornata di mare all’insegna del comfort, grazie ai numerosi stabilimenti balneari e alle acque cristalline perfette per il nuoto e lo snorkeling.


Sestri Levante, la magia delle due baie
Sestri Levante: la magia delle due baie
Conosciuta come la Città delle Due Baie, Sestri Levante è una destinazione unica nel suo genere. Da un lato, la suggestiva Baia del Silenzio, con le sue acque turchesi e le barche dei pescatori; dall’altro, la vivace Baia delle Favole, perfetta per passeggiate e sport acquatici.
Sestri Levante è una località che incanta per la sua bellezza paesaggistica e il suo centro storico ricco di fascino, con vicoli stretti, palazzi storici e ristoranti che offrono il meglio della cucina ligure.
Esplorarla via mare permette di godere di panorami unici e di accedere a angoli nascosti, lontani dalla folla, rendendo la navigazione un’esperienza ancora più speciale.
San Fruttuoso: tra mare e storia
Raggiungibile solo via mare o attraverso sentieri immersi nella natura del Parco di Portofino, San Fruttuoso è un luogo senza tempo, dove il fascino della storia incontra la meraviglia del paesaggio.
Al centro di questa baia incantata sorge l’Abbazia di San Fruttuoso, un capolavoro architettonico incastonato tra il verde del monte e l’azzurro del mare. A pochi metri dalla riva, sui fondali, riposa il celebre Cristo degli Abissi, simbolo del legame profondo tra l’uomo e il mare.
San Fruttuoso è il luogo ideale per chi cerca tranquillità, bellezza autentica e un contatto diretto con la natura. Raggiungerla via mare regala un punto di vista unico e privilegiato, tra scogliere spettacolari, acque cristalline e silenzi che parlano al cuore.


Camogli: il fascino del Levante
Camogli è un gioiello incastonato nella Riviera di Levante, famoso per il suo lungomare pittoresco, le case color pastello affacciate sul mare e l’atmosfera autentica di un borgo marinaro che ha saputo conservare intatta la sua identità.
Il porticciolo con le barche dei pescatori, la spiaggia di ciottoli e l’imponente Basilica di Santa Maria Assunta rendono Camogli una meta affascinante in ogni stagione. Passeggiando tra i suoi caruggi si scoprono scorci suggestivi, botteghe artigiane e ristoranti dove gustare specialità locali come la focaccia al formaggio e il pesce fresco.
Viverla dal mare significa scoprire un lato ancora più intimo e spettacolare del borgo: calette nascoste, scogliere a picco e panorami che si aprono verso l’infinito. Un’esperienza che unisce bellezza, relax e autenticità.